Superman (2025): analisi del teaser trailer

James Gunn , il noto regista di Guardiani Della Galassia, è ora a capo dell’universo cinematografico e televisivo della DC, e la sua direzione è subito chiara: sincera, vivace e super attendibile ai fumetti. Giovedì è stato rilasciato il trailer della prima grande uscita della nuova direzione, Superman del 2025, per impostare il tono. Ci sono molte cose da analizzare nei due minuti del trailer. Ecco un’analisi di tutto ciò che è stato anticipato in vista dell’uscita di luglio 2025, per assicurarci che abbiate compreso appieno l’ essenza del primo teaser trailer di Superman.

Superman e Krypto: una nuova coppia

Il trailer si apre in modo audace per un film di supereroi: il protagonista sembra aver appena preso una bella batosta. È forse un richiamo a All-Star Superman, in cui diventa più vulnerabile? Oppure ha affrontato un avversario davvero tosto? Sappiamo che Gunn ama particolarmente quel fumetto (e ha tutte le ragioni per farlo). Fortunatamente, il miglior amico di Superman è lì per dargli una mano.

Krypto il Supercane è una presenza ricorrente nella continuità della storia del supereorie fin da quando lo scrittore Otto Binder e l’artista Curt Swan lo hanno introdotto nel numero 210 di Adventure Comics del 1955. È un cane proveniente dal pianeta Krypton che, come tutti i kryptoniani, acquisisce incredibili poteri.

Come ha fatto un animale identico ai cani terrestri a evolversi su Krypton? Come è sopravvissuto Krypto alla distruzione del pianeta natale di Superman? I creatori dei fumetti hanno elaborato varie spiegazioni nel corso dei 70 anni di esistenza editoriale di Krypto.

superman

Warner Bros immagine

Lex Luthor

Mentre il conglomerato di Lex Luthor (direi “conglomerato malvagio”, ma sarebbe ridondante) è classicamente noto come LexCorp, occasionalmente ha usato altri nomi, come LexCo, Lex-Corp, L-Corp e persino SuperCorp (perché a Lex piace fare cose che irritano Superman). Quando c’è un tizio calvo in un completo elegante in un fumetto di Superman, c’è solo una persona che potrebbe essere. Ecco Nicholas Hoult nei panni di Lex Luthor. Saremo onesti, il nostro Lex Luthor preferito rimane quello di Michael Rosenbaum nella iconica serie televisiva Smallville.

La Stagg Industries

La Stagg Industries è l’azienda del senza scrupoli CEO Simon Stagg. Stagg potrebbe non comparire in Superman , non è nella lista ufficiale del cast annunciato per il film. Tuttavia, è il nemico del supereroe Metamorpho (di cui parleremo più avanti). Con la presenza di Metamorpho in Superman, ha senso che la Stagg Industries sia inclusa nell’ambientazione, indipendentemente dal fatto che l’azienda giochi un ruolo significativo o meno all’ interno del film in sè.

Green Lantern e Hawkgirl

A completare il cast di supereroi c’è Isabela Merced nel ruolo di Hawkgirl. Ci sono molte versioni diverse di Hawkgirl e Hawkwoman nella storia dei fumetti DC, ma vediamo se questo esperto di fumetti può restringere il campo: è o una guerriera che si reincarna continuamente e conserva i ricordi di tutte le sue vite passate, oppure è una poliziotta proveniente da un pianeta di uomini-uccello. Nathan Fillion interpreta il Green Lantern Guy Gardner in Superman, e il suo taglio di capelli è perfettamente fedele ai fumetti. Bel lavoro James Gunn !

Metamorpho

L’ uomo dall’ aspetto roccioso che appare verso la fine del trailer è Rex Mason, il supereroe mutaforma noto come Metamorpho, interpretato da Anthony Carrigan . A causa di alcune macchinazioni di Simon Stagg (Stagg Industries,), Rex Mason ha il potere di trasformare se stesso o anche solo parti del suo corpo in qualsiasi elemento o composto chimico, allungandosi, rimbalzando, dissolvendosi in gas o rendendo la sua massa così densa da resistere e infliggere colpi devastanti. Il problema è il fatto che non ha più l’aspetto di un essere umano.

superman

Conclusioni

Il trailer si conclude con alcune inquadrature classiche che catturano il vero cuore pulsante delle storie di Superman: Superman e Lois Lane (Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel). Le più grandi storie di supereroi si basano su una combinazione di mostri, supereroi e romanticismo. Siamo molto fiduciosi sul primo film DC sotto l’ attenta direzione di Gunn, ma dovremo aspettare fino a luglio per scoprire se è riuscito ad unire in maniera egregia questi temi per Superman.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *