È di nuovo quel periodo dell’anno. Le castagne stanno arrostendo, i parenti stanno arrivando, e la maggior parte di noi si stanno preparando per una casa piena di persone che trasformeranno questa stagione festiva in un incubo stressante. Quindi, cosa fare quando vuoi entrare nello spirito natalizio ma provi anche un leggera voglia di film action di Natale ? Abbiamo la soluzione. Metti su qualche film d’azione violento e pieno di sangue che riesca comunque a catturare quello spirito natalizio. Alcuni preferiscono le classiche commedie , ma ad altri piacciono gli action movie. Ed è per quest’ ultimi che abbiamo stilato una classifica sui migliori film action di Natale.
Migliori film action di Natale: Die Hard
Il classico per eccellenza: è un film di Natale o non lo è? Il dibattito può essere finalmente messo a tacere una volta per tutte: Die Hard è al 100%, senza alcun dubbio, un film di Natale. Il Natale è ovunque in questo film! L’apertura, con la scena al ritiro bagagli dell’aeroporto, è accompagnata da una colonna sonora con il leggero tintinnio di campanelli natalizi; subito dopo ci spostiamo a una festa di Natale alla Nakatomi Tower, con un gigantesco albero di Natale. L’ambientazione della vigilia di Natale viene menzionata più volte solo nei primi cinque minuti e fa da sfondo della narrazione .
Ma il vero tocco natalizio arriva quando John McClane incontra Argyle. Nulla dice “film di Natale” come una canzone natalizia per aprire il tuo film, e il supervisore musicale di Die Hard ha scelto una delle migliori canzoni natalizie mai realizzate, almeno secondo me: “Christmas in Hollis” dei Run DMC. Man mano che il film si sviluppa, il Natale diventa parte integrante di questa storia fatta di cattivi, pessimi agenti dell’FBI e dell’unico uomo in grado di fermarli tutti.Con questo, non ci può essere altra scelta per il miglior film d’azione natalizio di sempre se non Die Hard.
Batman Returns
Nella nostra lista dei migliori film action di natale non potevamo non mettere Batman Returns.
Non fraintendete: Batman Returns è un vero film di Natale, anche se è uscito il 19 giugno 1992. Il film ha incassato oltre 45 milioni di dollari nel weekend di apertura, diventando il miglior debutto nella storia del box office. Che altro si può dire se si è in vena di azione da supereroi in un’ambientazione natalizia? Non c’è altra opzione se non Batman Returns. Certo, potresti guardare Iron Man 3, ma sostengo che quello sia più un film con alcune ambientazioni natalizie. Non un film di Natale.
Anche le città più terrificanti devono celebrare le festività, e questo primo sequel di Batman mostra Gotham City trasformata in una meraviglia di luci festive e decorazioni colorate. Sembra un luogo dove nulla potrebbe andare storto. Poi, ovviamente, succede, grazie all’arrivo del Pinguino (Danny DeVito), un geniale criminale deforme che complotta per piegare la città al suo volere.
C’è molto di più nel secondo film di Batman diretto da Tim Burton , che include anche la Catwoman di Michelle Pfeiffer e Christopher Walken nei panni del malvagio , niente di tutto questo ha davvero molto a che fare con il Natale. Ma l’atmosfera invernale e festiva si dimostra costantemente un contrasto ironico con tutta l’oscurità.
Mamma ho perso l’aereo
Sì, questo classico delle feste, scritto da John Hughes e diretto da Chris Columbus, è pieno di commedia scintillante e momenti commoventi. Ma è anche un film su un ragazzino che scopre che sopravvivere a volte significa compiere atti di estrema violenza, per questo lo vogliamo categorizzare nei film action di Natale.
L’atto finale del film è più vicino a Straw Dogs che a La vita è meravigliosa, mentre il giovane Kevin McCallister (Macaulay Culkin) utilizza una varietà di oggetti domestici per infliggere gravi danni fisici ai Banditi del Rubinetto (Daniel Stern e Joe Pesci), una coppia di maldestri criminali che lo ritengono erroneamente un bersaglio facile.
Migliori film action di Natale: Fatman
film d’azione su Babbo Natale. Il film action di Natale che non ti aspetti. Ovviamente, non è la tipica storia natalizia allegra e spensierata per famiglie. La trama segue Mel Gibson nei panni del “grassone” titolare (Babbo Natale!) che regala a un ragazzino ricco e viziato un pezzo di carbone nella calza. Il ragazzino, allora, fa ciò che farebbe qualsiasi bambino: assume un sicario ,interpretato da Walton Goggins (Fallout, The White Lotus) per uccidere Babbo Natale.
Questo film ha tutti gli ingredienti di un classico natalizio: neve, Babbo Natale, regali, elfi… ma aggiunge le pistole.
È uno dei film più originali usciti negli ultimi tempi, e vedere Mel Gibson interpretare un Babbo Natale completamente diverso da qualsiasi altro visto prima è un colpo di genio nel casting. Il film lo ritrae come un vecchio burbero e sfortunato, mentre il sicario di Goggins è sulle sue tracce, non solo per portare a termine il lavoro per cui è stato assunto, ma anche per vendicarsi di un torto subito da bambino proprio per mano del “grassone”.
Se te lo sei perso quando è uscito nel 2020, fai un favore a te stesso e vallo a vedere.