Kraven Il Cacciatore : la fine dell’ universo Sony

Kraven il cacciatore, interpretato con da un Aaron Taylor-Johnson in forma smagliante , sperimenta un’allucinazione agghiacciante in cui è circondato da un’orda di ragni. È una chiara allusione alla più grande nemesi del personaggio nei fumetti Marvel, Spider-Man.

Ed è anche l’ unico riferimento all’ uomo ragno presente in tutto il film.

Kraven Il Cacciatore ha avuto uno dei fine settimana di apertura più bassi di sempre per un film di supereroi Marvel, rendendolo il terzo dei tentativi infruttuosi di Sony Pictures di spin-off un personaggio secondario di Spider-Man nel suo franchise cinematografico, dopo “Morbius” del 2022 con Jared Leto e “Madame Web” dello scorso febbraio con Dakota Johnson. L’incombente fallimento al botteghino quasi certamente significa la fine di questo sforzo in studio, che un esperto insider di Sony ha attribuito a una “esuberanza irrazionale sui supereroi” a livello di settore che alla fine ha portato alla diminuzione generale del primato del genere come forza trainante al botteghino.

Le differenze con la versione dei fumetti

Il personaggio di Sergei Kravinoff, alias Kraven, nel film Kraven Il Cacciatore è significativamente diverso dalla sua controparte nei fumetti. Nel film, Kraven è un vigilante che dà la caccia ai signori del crimine e ai bracconieri, mentre nei fumetti è un cacciatore di grossa selvaggina ossessionato dall’idea di catturare Spider-Man come trofeo finale. Di seguito le principali differenze.

Motivazioni: Nel film, le motivazioni di Kraven Il Cacciatore derivano dal suo desiderio di non diventare come il suo spietato padre, un signore della droga. Ciò lo porta a dare la caccia ad altri criminali e bracconieri, rendendolo più un antieroe che un cattivo. Al contrario, nei fumetti, Kraven è spinto dal brivido della caccia e dal desiderio di dimostrare la sua superiorità catturando la preda più sfuggente, Spider-Man.

Kraven il cacciatore

Relazione con la violenza: Nel film, mentre Kraven è un abile assassino, il film non si sofferma sul suo piacere nella violenza. Secondo noi, il film avrebbe dovuto mostrare più brutalità e il godimento di Kraven nell’uccidere per affermarlo veramente come un cattivo.●

Aspetto iconico: Il classico gilet di pelliccia di leone di Kraven, un punto fermo del suo aspetto nei fumetti, appare solo brevemente alla fine del film. Questa scelta sembra indicare l’esitazione del film nell’abbracciare pienamente la natura selvaggia e brutale del personaggio dei fumetti.

Kraven Il cacciatore: ampiamente demolito dalla critica

Il film di Kraven è stato accolto con recensioni contrastanti. Molti critici hanno ritenuto che il film non fosse all’altezza del suo potenziale, in particolare considerando che era l’ultimo capitolo del Sony Spider-Verse, almeno per ora.

Le critiche del film erano incentrate sui seguenti temi:

La mancanza di un arco narrativo soddisfacente. Il film sembra voler rendere Kraven più un cattivo, dato che è un assassino spietato, ma non lo sembra affatto dato che uccide solo capi di gang e bracconieri.

Effetti speciali deludenti. Gli effetti speciali del film, in particolare quelli per Rhino, sono stati criticati per essere scadenti.

Dialoghi problematici. I dialoghi del film, sono stati criticati per essere confusi e a volte senza senso.

Sfruttamento insufficiente del potenziale dei personaggi. La maggior parte delle critiche sono relative al fatto che il film non abbia sfruttato appieno il potenziale dei suoi personaggi, in particolare il cattivo Foreigner, che è considerato molto più interessante di Rhino.

Eccessiva lunghezza del flashback. Il lungo flashback del film è stato criticato per essere troppo lungo e scollegato dagli eventi che lo precedono e lo seguono

Mancanza di brutalità. Nonostante il film fosse vietato ai minori di 14 anni,il film non è riuscito a mostrare la brutalità che ci si aspetterebbe da un personaggio come Kraven. Per rendere Kraven un cattivo credibile, sarebbe stato necessario mostrare più della sua brutalità e in particolare il suo evidente piacere nel farlo, che traspare nei fumetti.

La cancellazione di un potenziale sequel

Kraven Il Cacciatore avrebbe dovuto avere un sequel. Il film era stato concepito per preparare la strada ad un possibile sequel, che ora sappiamo non accadrà mai. Prima ancora che il film avesse il tempo di uscire, è stato annunciato che il Sony Spider-Verse sarebbe finito. La Sony lascerà che Marvel utilizzi Spider-Man per i suoi film. Con l’incasso di Kraven Il Cacciatore, sembra abbastanza chiaro che non vedremo un secondo capitolo.

Questa è la prima ed unica volta che vediamo il famoso costume dei fumetti, e sarà l’ unico ricordo che avremo del protagonista (per ora).

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *