I Migliori Personaggi di Jujutsu Kaisen: Classifica 2025

Ultimo aggiornamento: 15 agosto 2025 10:28

Jujutsu Kaisen non è solo uno degli anime più amati degli ultimi anni: è diventato un vero fenomeno globale. Il suo successo è dovuto in gran parte alla presenza di personaggi unici, capaci di conquistare il cuore del pubblico stagione dopo stagione.

Che si parli dei protagonisti come Yuji ItadoriNobara Kugisaki e l’inimitabile Satoru Gojo, oppure di alleati enigmatici e villain spaventosi, ogni personaggio ha una personalità fortecarismatica e facilmente riconoscibile.

Uno degli aspetti più interessanti della serie è proprio la sua capacità di dare spazio e profondità a ogni personaggio, rendendolo memorabile. Che sia un eroe o una maledizione, ognuno ha un ruolo ben definito, una nicchia narrativa e poteri distintivi che lo fanno brillare nel mondo della serie.

Le tecniche maledette, spesso spettacolari e imprevedibili, aggiungono un tocco di originalità ai combattimenti e mantengono alto il coinvolgimento del pubblico.

Personaggi come Satoru Gojo, con la sua personalità fuori dagli schemi e le sue abilità straordinarie, sono diventati delle vere icone dell’anime. Anche i personaggi secondari e gli antagonisti hanno conquistato una base di fan appassionata, segno che la scrittura e la caratterizzazione sono curate con grande attenzione.

L’eccellente qualità dell’animazione, i combattimenti intensi, e una narrazione avvincente fanno di Jujutsu Kaisen un titolo imperdibile per chi ama il genere shonen. Ogni episodio è un mix perfetto di azioneemozione e mistero, capace di tenere incollati allo schermo sia i fan di lunga data che i nuovi arrivati.

Non sorprende quindi che Jujutsu Kaisen sia diventato uno degli anime più popolari e discussi del momento. Con un fandom sempre più attivo e in continua crescita, la serie è destinata a lasciare un’impronta duratura nella cultura pop contemporanea.

Personaggi di Jujutsu Kaisen: il cattivo Ryomen Sukuna

Ryomen Sukuna, il temibile “Re delle Maledizioni”, nacque oltre mille anni fa nell’Era Heian, sopravvivendo assorbendo il suo fratello gemello.

Questa origine brutale forgiò la sua natura sadica, violenta e profondamente isolata, portandolo a sterminare numerosi stregoni e persino interi clan, venendo poi adorato come una divinità. Prima della sua apparente “morte”, con l’aiuto di Kenjaku, divise la sua anima in venti dita maledette per garantire il suo ritorno nel futuro e scatenare il caos.

Secoli dopo, una di queste dita fu consumata da Yuji Itadori, portando all’incarnazione di Sukuna nel suo corpo. Inizialmente, Yuji mantenne un insolito controllo, ma Sukuna sviluppò un interesse strategico per Megumi Fushiguro e la sua tecnica delle Dieci Ombre.

Durante l’Incidente di Shibuya, consumando un totale di quindici dita, Sukuna ottenne un’immensa potenza e imparò i meccanismi della tecnica di adattamento di Mahoraga. Successivamente, sfruttando un voto vincolante con Yuji, si trasferì con la forza nel corpo di Megumi, sottoponendolo a un rituale per rafforzare il suo controllo e spezzarne lo spirito.

Lo scontro epico con Gojo Satoru lo vide sconfiggere il più forte stregone grazie a un fendente in grado di tagliare lo spazio stesso, sviluppato grazie all’adattabilità di Mahoraga

Satoru Gojo

Tra tutti i personaggi di Jujutsu Kaisen, ce n’è uno che spicca più di tutti: Satoru Gojo. Non è solo uno stregone potentissimo, ma una vera e propria icona dell’anime. I suoi capelli bianchi, la benda sugli occhi, lo sguardo glaciale e il suo atteggiamento sicuro lo rendono immediatamente riconoscibile. Ma quello che lo rende davvero unico va ben oltre l’aspetto.

Gojo è considerato uno dei personaggi più forti di Jujutsu Kaisen, grazie alla sua padronanza del Limitless e ai leggendari Six Eyes. La sua forza è fuori scala, tanto da essere temuto anche dagli Spiriti Maledetti più potenti. Ma la sua importanza nella serie non si limita ai combattimenti: è anche un insegnante e una guida per giovani stregoni come Yuji, Megumi e Nobara, ai quali trasmette valori, esperienza e determinazione.

Ciò che rende Gojo ancora più interessante è il suo lato umano. Nonostante sembri invincibile, è spesso costretto a fare i conti con scelte difficili e dilemmi morali, soprattutto durante l’arco di Hidden Inventory e nel prequel Jujutsu Kaisen 0. Questo contrasto tra potere assoluto e vulnerabilità emotiva lo rende uno dei personaggi di Jujutsu Kaisen più amati e complessi.

uno dei personaggi jujutsu kaisen

Il suo destino prende una svolta drammatica durante l’Incidente di Shibuya, dove diventa il principale obiettivo delle forze oscure e viene catturato da alcuni dei nemici più temibili dell’intera serie.

Satoru Gojo non è solo un personaggio forte: è il simbolo stesso della serie, capace di unire spettacolarità, profondità emotiva e una presenza scenica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo.

Yuji Itadori

Itadori Yuji è il protagonista di Jujutsu Kaisen e l’ospite iniziale di Ryomen Sukuna, il temibile Re delle Maledizioni. La sua unicità è evidente fin dall’inizio: pur non avendo energia maledetta alla nascita, Kinjaku manipolò la sua creazione, dotandolo di una dotazione fisica e atletica straordinaria. Kinjaku, avendo controllato il corpo della madre di Yuji, lo rende anche fratello dei Dipinti della Morte.

Dopo aver ingerito un dito di Sukuna, Yuji mostra una capacità rara di contenere il Re delle Maledizioni, riuscendo inizialmente a riprendere il controllo del proprio corpo a piacimento. Questo, tuttavia, lo rende un bersaglio e una pedina involontaria nei piani di Sukuna e Kinjaku.

itadori, il protagonista fra i personaggi di jujutsu kaisen

Nel corso della serie, Yuji sviluppa abilità notevoli. È un maestro del Black Flash, una potente tecnica di impatto che potenzia i suoi attacchi e che riesce a usare ripetutamente.

Apprende anche il Pugno Divergente e, sorprendentemente, la Tecnica Maledetta Inversa per autoguarirsi. La sua incredibile forza di volontà e resilienza gli permettono di superare situazioni impossibili, frustrando persino Sukuna.

Yuji è profondamente empatico e le sue memorie vengono utilizzate da Sukuna per riconoscere oggetti e situazioni. Ha avuto un ruolo cruciale nello scontro contro Mahito, combattendo al fianco di Aoi Todo, il suo “migliore amico”, che lo ha aiutato a padroneggiare il Black Flash e a coordinare gli attacchi. Nonostante sia stato “ucciso” temporaneamente da Yuta, Yuji è stato rianimato, riprendendo il suo ruolo fondamentale.

Nobara Kugisaki

I tre studenti del primo anno sono essenzialmente i protagonisti principali di Jujutsu Kaisen e sono amati da molti fan del manga e dell’anime. Nobara Kugisaki è una di questi studenti. Usa un martello con chiodi infusi di Energia Maledetta per combattere contro i suoi nemici.

Kenjaku

Tra i personaggi di Jujutsu Kaisen, Kenjaku è senza dubbio uno dei più enigmatici e pericolosi. Antico stregone vissuto per oltre mille anni, possiede un’abilità inquietante: trasferire il proprio cervello in altri corpi, ereditandone le tecniche maledette.

Il suo obiettivo finale è tanto ambizioso quanto inquietante: fondere l’intera popolazione del Giappone con Tengen, l’essere immortale, per creare un’unica, immensa entità maledetta.

Nel corso dei secoli, Kenjaku ha portato avanti il suo piano, ostacolato più volte dai possessori dei Sei Occhi e dai Vasi Astrali Stellari. Circa 150 anni fa, prese il controllo del corpo di Noritoshi Kamo, conducendo esperimenti proibiti sulla manipolazione del sangue e dando vita ai temuti Dipinti della Morte, come Choso.

il personaggio di kenjaku

Più tardi, si impossessò del corpo di Kaori Itadori, la madre di Yuji, contribuendo alla nascita di Yuji stesso e legandolo così, in un certo senso, ai Dipinti della Morte. Fu sempre lui a collocare il dito di Sukuna nella casa di Yuji, scatenando eventi irreversibili.

Il colpo più audace arrivò quando si impadronì del corpo di Suguru Geto, uno degli stregoni più potenti, maestro nel controllo delle maledizioni. Sfruttando il legame emotivo tra Gojo Satoru e Geto, Kenjaku orchestrò l’Incidente di Shibuya, riuscendo a sigillare Gojo nel Regno della Prigione.

Con Gojo fuori gioco, diede inizio al “Culling Game”, un rituale su scala nazionale che trasformò persone comuni in utilizzatori di tecniche maledette o in vasi, con lo scopo di accumulare un’enorme quantità di energia maledetta.

Juta Okkotsu

Introdotto nel potente prequel Jujutsu Kaisen 0, Yuta Okkotsu è rapidamente diventato uno dei personaggi più amati e affascinanti dell’intero universo di Jujutsu Kaisen.

Inizialmente presentato come un ragazzo fragile e tormentato, Yuta nasconde in realtà un potenziale devastante, legato a una delle maledizioni più potenti mai viste: Rika Orimoto, la sua amica d’infanzia trasformata in spirito vendicativo dopo una tragica morte prematura.

La loro storia è toccante e drammatica: prima della tragedia, Rika gli aveva donato un anello come promessa di matrimonio, ma il destino li ha separati in modo crudele. Da quel momento, Yuta si è trovato legato a uno spirito maledetto incredibilmente potente, capace di distruggere chiunque minacciasse il ragazzo.

okkotsu, personaggi jujutsu kaisen

Il suo talento non passa inosservato: Satoru Gojo, lo stregone più forte della Jujutsu High, nota il suo potenziale straordinario e lo prende sotto la propria ala.

Grazie a un addestramento intenso e a una forza di volontà incrollabile, Yuta si evolve da ragazzo insicuro a stregone di livello speciale, mostrando la sua vera potenza durante il leggendario scontro contro Suguru Geto.

Con la forza devastante di Rika al suo fianco e una crescita personale incredibile, Yuta Okkotsu si afferma come uno dei più forti personaggi di Jujutsu Kaisen, pronto a giocare un ruolo fondamentale nelle battaglie future contro maledizioni e utilizzatori di energia negativa.

Oggi, Yuta è considerato non solo un pilastro della nuova generazione di stregoni, ma anche un personaggio centrale nella trama, ammirato per la sua determinazione, umanità e potenza bruta.

personaggi di Jujutsu Kaisen

Aoi Todo

Tra i personaggi di Jujutsu Kaisen, Aoi Todo spicca per il mix esplosivo di forza bruta e intelligenza tattica. Autoproclamatosi possessore di un “QI di battaglia” di 530.000, è uno stregone carismatico e imprevedibile. Fin da giovane, è stato allenato da Yuki Tsukumo, che gli ha insegnato una curiosa filosofia: giudicare le persone in base ai loro gusti, soprattutto in fatto di ragazze.

La sua tecnica innata, Boogie Woogie, gli consente di scambiare istantaneamente la posizione con qualsiasi persona o oggetto dotato di energia maledetta, semplicemente battendo le mani. Dietro la sua apparente semplicità, questa tecnica nasconde un potenziale enorme: finte improvvise, manovre disorientanti e colpi letali che hanno messo in difficoltà anche avversari di livello altissimo.

Todo ha avuto un ruolo decisivo in molte battaglie, in particolare durante l’Incidente di Shibuya, combattendo fianco a fianco con Yuji Itadori contro Mahito. Non solo lo ha aiutato a padroneggiare il Black Flash, ma è stato anche una fonte di sostegno emotivo nei momenti più duri.

Pur avendo perso una mano per colpa di Mahito, e quindi la possibilità di usare Boogie Woogie in quel momento, è tornato trionfalmente nello scontro finale contro Sukuna.

Grazie a una protesi, ha riattivato la sua tecnica con ancora più velocità e imprevedibilità, diventando un elemento chiave della strategia degli stregoni. La sua tenacia, la positività contagiosa e la capacità di ribaltare le sorti di un combattimento lo rendono uno degli alleati più preziosi della serie.

Kento Nanami

Tra i personaggi di Jujutsu Kaisen che hanno lasciato un segno profondo nel cuore dei fan, Kento Nanami occupa un posto speciale. La sua morte durante l’Incidente di Shibuya ha commosso tantissime persone, ed è facile capirne il motivo.

Nanami era una figura calma, razionale, sempre impeccabile: vederlo in azione era un vero piacere.

Dopo essere stato gravemente ferito dall’attacco devastante di Jogo, Nanami, ormai allo stremo, è stato raggiunto da Mahito, che lo ha ucciso senza pietà davanti agli occhi di Yuji Itadori. È stato un momento straziante, uno di quelli che ti restano addosso, ma che ha anche dato il via a uno degli scontri più intensi dell’intera serie.

La sua fine ha dimostrato quanto sia dura e spietata la realtà che vivono i personaggi di Jujutsu Kaisen, e quanto ogni perdita abbia un peso emotivo enorme, per i protagonisti e per il pubblico.


Scopri di più da Considera il film

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *