Le Migliori Serie Tv Scandinave da Vedere Assolutamente

Ultimo aggiornamento: 08 giugno 2025 18:52

C’è un’oscurità sottile che serpeggia nel cuore delle storie scandinave. Un’ombra che non si limita al buio della notte o ai boschi silenziosi, ma si insinua nei gesti quotidiani, nei silenzi troppo lunghi, negli sguardi che non spiegano nulla ma suggeriscono tutto. Le serie TV scandinave non sono solo thriller o drammi: sono esperienze immersive, fredde come il vento del nord e affilate come lame affondate nell’anima.

Netflix ha raccolto alcuni dei titoli più affascinanti e inquietanti che questo universo televisivo ha da offrire. Un viaggio tra vendettacrimini irrisoltipotere corrotto e misteri antichi. Un’inchiesta non solo sul male, ma anche sull’umanità che cerca di combatterlo , o di nasconderlo.

1. Ragnarok

Ragnarok è una delle serie TV scandinave che più coraggiosamente mescola il presente con il passato. In una cittadina apparentemente tranquilla, Magni, un ragazzo disadattato, scopre di avere poteri sovrumani. Le sue origini si ricollegano alla mitologia norrena, ma trasportata in un contesto moderno in cui i nemici sono industriali corrotti. Un racconto di formazione, ecologia e leggenda che riflette un mondo sull’orlo della crisi climatica.

2. Norseman

Tra le serie TV scandinave ambientate nel passato, Norseman si distingue per la sua potenza visiva e narrativa. Amleth, testimone dell’omicidio di suo padre, torna dopo anni di esilio per vendicarsi. Con un’estetica cupa e primitiva, la serie indaga la natura selvaggia della giustizia, tra visioni, sacrifici e codici d’onore spezzati.

Serie tv scandinave, Norseman

3. The Chestnut Man: L’infanzia violata

Un corpo mutilato, una bambina scomparsa e una statuetta fatta di castagne: gli ingredienti perfetti per un thriller scandinavo. In The Chestnut Man, ogni indizio è un pezzo di un puzzle psicologico profondo. Una delle serie TV scandinave più disturbanti, costruita con una precisione narrativa che non lascia scampo.

4. Bordertown

In Bordertown, il detective Kari Sorjonen si trasferisce in una cittadina di confine per trovare pace, ma scopre che il crimine ha solo cambiato forma. Questa è una delle serie TV scandinave che scava di più nella psicologia del protagonista, mostrando come anche un luogo apparentemente sicuro possa celare l’oscurità più feroce.

5. Follow the Money

Follow the Money sposta il crimine dai vicoli bui ai piani alti delle multinazionali. In un intrigo che coinvolge il settore delle energie rinnovabili, avvocati senza scrupoli e ladri improvvisati, questa serie mostra un volto moderno ,e altrettanto letale, della criminalità. Tra le serie TV scandinave a sfondo economico, è una delle più intelligenti e sottili.

6. Johan Falk

Johan Falk è una serie che fonde azione pura e dramma umano, seguendo un ex agente dell’Europol alle prese con infiltrazioni e informatori. È una delle serie TV scandinave più longeve e realistiche, in cui la linea tra bene e male diventa sempre più sottile. Falk è un uomo spinto da traumi irrisolti, costretto a muoversi tra compromessi morali e pericoli costanti.

7. The Killing

The Killing è l’archetipo del poliziesco scandinavo, dove ogni caso è una lenta discesa nell’ossessione. La detective Sarah Lund, rigorosa e sola, diventa il simbolo della lotta tra verità e rovina personale. Ogni episodio è costruito con una tensione costante, rendendola una delle serie TV scandinave più influenti degli ultimi vent’anni.

8. Borgen

Tra i drammi politici, Borgen spicca per la sua profondità. La protagonista Birgitte Nyborg si ritrova improvvisamente primo ministro, ma la politica le chiede sacrifici personali e morali continui. È una delle poche serie TV scandinave che riesce a trattare la leadership femminile con un realismo così crudo, senza cadere in stereotipi.

Serie tv scandinave

9. The Bridge

Una delle serie TV scandinave più iconiche. The Bridge parte da un cadavere posizionato a metà tra Svezia e Danimarca. La detective Saga Norén, geniale ma socialmente distaccata, è il volto di un’indagine che attraversa confini geografici e psicologici. Ogni stagione è un enigma complesso, in cui la soluzione è sempre più inquietante della domanda.

10. Trapped

In una cittadina islandese isolata da una tormenta, viene ritrovato un corpo mutilato. Tutti sono sospettati. Trapped è l’emblema delle serie TV scandinave ambientate in luoghi chiusi, dove il clima estremo amplifica le tensioni e ogni relazione è potenzialmente letale. È un giallo psicologico che si muove lentamente, ma colpisce con forza.

Conclusione

Queste serie TV scandinave, tutte diverse per contesto e tono, condividono un tratto distintivo: scavare nell’inquietudine umana con sguardo lucido. Non si limitano al mistero o all’indagine, ma affrontano tematiche profonde come il trauma, l’isolamento, la vendetta e la verità. In un panorama televisivo globale spesso dominato dalla velocità e dalla superficialità, queste opere offrono uno sguardo più autentico, intenso e introspettivo. Se cerchi una visione che ti lasci il segno, che vada oltre l’intrattenimento, le serie TV scandinave sono una scelta obbligata.


Scopri di più da Considera il film

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *