Il film Captain America: Brave New World introduce importanti sviluppi per il Marvel Cinematic Universe (MCU), in particolare per quanto riguarda il personaggio di Red Hulk ed il suo futuro. Il film esplora le origini di Red Hulk, il ruolo del Leader (Samuel Sterns) e le conseguenze delle loro azioni per il futuro degli Avengers e del mondo.
Come Nasce Red Hulk
La trasformazione del generale Ross in Captain America: Brave New World è un elemento centrale della trama. Si scopre che il Leader, Samuel Sterns, è responsabile della creazione di Red Hulk. Dopo gli eventi del primo film su Hulk, il governo trova Sterns e, invece di curarlo, Ross lo espone a sempre più radiazioni gamma. Ross vede il potenziale di Sterns come una mente potenziata dalle radiazioni gamma, usandolo per pianificare le sue strategie e decisioni, lavorando tutto questo tempo al fianco del generale Questo ha implicazioni enormi, potremmo ipotizzare che persino gli Accordi di Sokovia, che hanno diviso gli Avengers, sono stati influenzati o addirittura creati dal Leader, che stava segretamente aiutando Ross.
Sterns, sentendosi intrappolato e manipolato da Ross, elabora un piano di vendetta. Il suo obiettivo è distruggere l’eredità di Ross, che considera la cosa più importante per lui. Il piano originale prevedeva una scena culminante vicino al Giappone, ma viene sventato. Successivamente, il Leader orchestra la trasformazione pubblica di Ross in Red Hulk durante un importante discorso a Washington D.C.. Rivelando conversazioni compromettenti tra Ross e quest’ultimo, quest’ultimo riesce a screditare Ross agli occhi del pubblico e a scatenare la sua trasformazione.
Quale sarà il futuro di Ross ?
La trasformazione di Ross in Red Hulk porta a un epico scontro a Washington D.C. con Captain America (Sam Wilson). Captain America utilizza un’armatura wakandiana in vibranio, capace di assorbire e riflettere l’energia cinetica, per sottomettere Red Hulk. Dopo la battaglia, Ross riprende il controllo di sé. Sam Wilson, dimostrando intelligenza emotiva, porta Ross ai ciliegi in fiore, un luogo che evoca ricordi positivi con sua figlia Betty, aiutandolo a sopprimere la rabbia e a ritornare alla sua forma umana.

Inizialmente, era previsto che Red Hulk morisse nel film, come rivelato da alcune foto trapelate dal set che mostravano una scena funebre con Betty. Tuttavia, la trama è stata modificata e Red Hulk è sopravvissuto, venendo imprigionato nel Raft. Questo lascia aperta la possibilità di un suo ritorno futuro, magari come “arma” in situazioni di crisi. Sam Wilson potrebbe anche reclutarlo per i Thunderbolts.
Captain America: Brave New World spiegazione del finale
La scena post-credits di Captain America: Brave New World vede Sam Wilson incontrare Sterns. Quest’ultimo lo avverte Sam di una minaccia multiversale imminente, suggerendo che la Terra dovrà affrontare nemici provenienti da altri mondi. Questo preannuncia un conflitto di portata cosmica, potenzialmente legato a “Avengers: Doomsday”. Il Leader implica di essere a conoscenza delle probabilità di questa guerra multiversale, aggiungendo un elemento di urgenza e pericolo.
L’avvertimento del Leader spinge Sam Wilson a considerare la necessità di ricostruire gli Avengers e preparare la Terra per la guerra imminente. Questo potrebbe portare Sam a cercare alleati inaspettati, inclusi potenzialmente Bruce Banner e lo stesso Red Hulk. Resta da vedere se Sterns sta agendo per il bene superiore, cercando di preparare la Terra alla battaglia, o se sta semplicemente seminando caos e distruzione. Alcune indiscrezioni suggerivano che Sterns avrebbe potuto creare altri Hulk, incluso Amadeus Cho, per rafforzare le difese della Terra, ma questa trama sembra essere stata ridimensionata nel film finale.
In sintesi, “Captain America: Brave New World” introduce importanti cambiamenti nello status quo dell’MCU, con la trasformazione di Ross in Red Hulk, l’ascesa del Leader come minaccia e l’incombente pericolo di una guerra multiversale. Il film getta le basi per future storie e potenziali crossover, lasciandoci con molte domande e aspettative, ma sopratutto con la voglia di vedere come si evolverà la trama nei prossimi film dell’MCU.
Scopri di più da Considera il film
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.