Avengers: Doomsday, le riprese sono terminate

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025 12:25

Le riprese di Avengers: Doomsday potrebbero essere tecnicamente concluse, almeno stando a quanto è stato riportato dalla troupe cinematografica. Detto ciò, la produzione del nuovo kolossal Marvel è una creatura in continua trasformazione, e nulla, né il copione né il cast, è ancora ufficiale.

Fonti interne hanno confermato che le riprese principali si sono chiuse sotto l’occhio vigile dei fratelli Russo, che hanno salutato la troupe con un caloroso “it’s a wrap”. Un traguardo importante, certo, ma chi conosce il modus operandi dei Marvel Studios sa bene che non si tratta della fine, semmai di una parentesi. Perché in casa Marvel la parola “fine” è sempre provvisoria.

La seconda fase delle riprese

Già fissata per gennaio 2026, la cosiddetta seconda fase delle riprese prevede un calendario blindato dal segreto. In programma ci sono reshoot, riscritture e, a detta di più di un insider, possibili cambiamenti nella lista del cast. Non sarebbe una novità: il marchio Marvel ha costruito la propria leggenda anche grazie a produzioni capaci di riscriversi in corsa, cambiamenti in post-produzione e reinventarsi letteralmente fino all’ultimo minuto disponibile.

Contnaod un innumerevole numero di attori di Hollywood, le agende degli attori si trasformano in un puzzle quasi impossibile. Non sorprende quindi che molte scene di Avengers: Doomsday possano essere girate, rigirate e nuovamente rimesse in discussione. Un script elastico, adattato alle disponibilità delle star e alla strategia narrativa che Kevin Feige e soci vogliono tirare fuori dal cilindro.

La sinossi (ufficiale, per ora)

Sulla carta, la trama di Avengers: Doomsday segna un punto di svolta epocale: l’ingresso di Doctor Doom nell’MCU. Un personaggio capace di mescolare scienza e magia, ma con un colpo di scena ancora più clamoroso: Robert Downey Jr. ritorna sì alla Marvel, ma questa volta nei panni del malvagio sovrano di Latveria.

Accanto a lui, una formazione che somiglia più a un’enciclopedia Marvel che a un cast cinematografico: Paul Rudd nei panni di Ant-Man, Ian McKellen che riprende Magneto, Pedro Pascal come Reed Richards, e molti altri ancora.

Lo stato del copione e le incertezze

Il copione porta le firme di Stephen McFeely e Michael Waldron, due veterani del mondo Marvel. Ma chi conosce la storia degli Studios sa che da qui a dicembre 2026 ci saranno variazioni, aggiustamenti, inserimenti e forse riscritture radicali. Il copione non è blindato. Il cast non è blindato. Nulla lo è davvero.

Alla fotografia c’è Newton Thomas Sigel, garanzia di uno sguardo potente e di una visione che promette di rendere Avengers: Doomsday il più cupo e sofisticato capitolo della saga. Ma anche qui, nulla vieta che nuove sessioni di riprese possano aggiungere strati, sfumature e, inevitabilmente, sorprese.

Un film che non finisce mai

La verità è che in Marvel le riprese non finiscono mai davvero. Le telecamere sembrano destinate a riaccendersi, i copioni a riaprirsi e i contratti a rinegoziarsi. Il risultato è un’opera in divenire continuo, dove l’unica certezza è l’incertezza stessa.

Eppure, se c’è un’immagine che resta impressa, è quella delle giacche regalate alla troupe: tessuto tecnico, loghi scintillanti, una scritta che celebra la fine delle riprese di Avengers: Doomsday. Una fine apparente, che in realtà è solo l’inizio di un nuovo atto di questa gigantesca produzione.

la troupe di Avengers: Doomsday

Al netto di tutte le revisioni, i segreti e le incertezze, una data è già scolpita nel marmo: Avengers: Doomsday arriverà in sala e in IMAX il 18 dicembre 2026. Un Natale che promette di essere il più oscuro e spettacolare della storia Marvel.


Scopri di più da Considera il film

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *