Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025 08:45
Il prossimo film di Supergirl, ispirato alla graphic novel Woman of Tomorrow, promette di sorprendere e spiazzare anche i fan più affezionati. James Gunn, co-direttore creativo dei nuovi DC Studios, ha già chiarito che questa non sarà la solita eroina dal cuore d’oro: il tono sarà “molto più rock and roll”, più ruvido e decisamente più tagliente rispetto al nuovo film di Superman.
Supergirl sarà diversa da qualsiasi altra versione cinematografica del personaggio. Kara non sarà la cugina gentile e rassicurante di Kal-El, ma una vera ribelle, più dura e spietata, pronta a sporcarsi le mani per sopravvivere. Gunn ha persino anticipato che sarà “ancora più tosta e oscura” della controparte già vista nella graphic novel.
Chi ha letto Woman of Tomorrow sa cosa aspettarsi: battaglie violente, combattimenti con la spada e momenti crudi in cui Supergirl non teme di coprirsi di sangue pur di portare a termine la sua missione. Non a caso, il progetto è già stato descritto come un “Game of Thrones nello spazio”, dove l’epicità si mescola con una brutalità viscerale.
Qual è il legame tra Supergirl e Superman?
Nel vasto universo dei fumetti DC, Supergirl è la cugina di Superman, e la loro connessione affonda le radici nella tragica distruzione del pianeta Krypton. Quando Krypton esplose, Jor-El non si limitò a salvare solo suo figlio Kal-El (il futuro Superman): decise anche di mandare nello spazio la sua giovane nipote, Kara Zor-El, con una missione fondamentale, proteggere Kal-El una volta arrivato sulla Terra.
Tuttavia, qualcosa andò storto. La navicella di Kara venne deviata, e lei atterrò sulla Terra decenni dopo Superman, trovandolo ormai adulto e conosciuto come Clark Kent. Nonostante sembri più giovane, Supergirl è in realtà più anziana di Superman e possiede veri ricordi della vita su Krypton, rendendo la sua prospettiva unica tra gli ultimi kryptoniani sopravvissuti.
Conosciuta come Supergirl, Kara Zor-El condivide con Superman quasi tutti i suoi poteri e abilità straordinarie: forza sovrumana, volo, vista calorifica e molto altro. Questo la rende una delle eroine più potenti dell’universo DC e un personaggio imprescindibile per ogni fan del genere.
Il Cast di Supergirl
La nuova Supergirl non affronterà da sola il suo viaggio epico attraverso la galassia. Come Superman, anche lei sarà affiancata da un cast di personaggi secondari affascinanti, alcuni dei quali completamente inediti per il pubblico del DC Universe.
E la novità più esplosiva è già ufficiale: Jason Momoa sarà nel film di Supergirl, ma non nei panni di Aquaman. In questa nuova era del DCU, l’attore vestirà i panni di Lobo, leggendario cacciatore di taglie intergalattico. Con il suo stile rozzo, ironico e sopra le righe, Lobo è una vera icona dei fumetti, spesso considerato una parodia vivente degli eroi ipermuscolosi e cupi degli anni ’90.
La presenza di Lobo, interpretato da Momoa, si sposa perfettamente con il tono “space western” che James Gunn ha in mente per il film di Supergirl, promettendo scontri spettacolari, dialoghi pungenti e un’energia ribelle che renderà questo capitolo unico nel panorama dei cinecomic.
Ecco il cast principale confermato per Supergirl:
- Milly Alcock nel ruolo di Kara Zor-El / Supergirl
- Matthias Schoenaerts nei panni di Krem of the Yellow Hills, il villain responsabile dell’omicidio che mette in moto la trama
- Eve Ridley sarà Ruthye Marye Knoll, la giovane aliena che chiederà aiuto a Kara
- David Krumholtz interpreterà Zor-El, il padre di Supergirl
- Emily Beecham sarà Alura In-Ze, madre di Kara
- Jason Momoa è confermato come Lobo, il cacciatore più temuto dell’universo DC
Al momento non è stato confermato se Superman (David Corenswet) apparirà nel film, anche se sarebbe una perfetta occasione per un cameo, considerando la connessione familiare con Kara e il fatto che lei stessa ha fatto una comparsa nel suo film del 2025.
Trama di Supergirl
Anche se i dettagli principali della trama del film Supergirl del 2026 sono ancora top secret, qualche informazione è già trapelata ,e fa ben sperare. Inizialmente il film era intitolato “Supergirl: Woman of Tomorrow”, proprio come la miniserie a fumetti in 8 numeri scritta da Tom King e disegnata da Bilquis Evely. Questo lascia intendere che la trama del film potrebbe ispirarsi da vicino a quella della serie a fumetti, offrendo una versione nuova e sorprendente di Supergirl.

Nella storia originale, Kara Zor-El non è l’eroina solare e sicura di sé che molti si aspettano. Al contrario, la ritroviamo in un bar malfamato su un pianeta privo di sole giallo, lontana dalla Terra, mentre affronta il lutto per la perdita del suo pianeta, Krypton. Kara era ancora un’adolescente quando Krypton è esploso, e a differenza di Superman, ricorda perfettamente la sua famiglia, i suoi amici e la vita su Krypton. Questo la rende un personaggio profondamente segnato, più vulnerabile ma anche più umano.
Inoltre, la sua missione originale, proteggere il giovane Kal-EL, fallisce ancora prima di cominciare: a causa di un guasto alla navicella, Kara arriva sulla Terra decenni dopo, trovando il cugino ormai adulto e affermato come Superman, l’essere più potente del pianeta.
Proprio quando sembra aver perso ogni scopo, Supergirl incontra Ruthye, una giovane aliena alla ricerca di giustizia per l’omicidio del padre. Inizia così un viaggio interstellare che è tanto fisico quanto interiore, e che porta Kara a riscoprire sé stessa e il suo vero posto nell’universo.
Non è ancora chiaro quanto il film diretto da Craig Gillespie seguirà fedelmente questa trama, ma l’idea di una Supergirl in stile “western spaziale alla True Grit“ ha già acceso l’entusiasmo dei fan. Soprattutto perché potrebbe segnare la prima apparizione di Jason Momoa nei panni di Lobo nel nuovo DC Universe, un’aggiunta esplosiva.
Data di Uscita di Supergirl
Anche se la trama del nuovo film di Supergirl resta ancora top secret, un dettaglio fondamentale è stato finalmente svelato: la data di uscita di Supergirl è fissata per il 26 giugno 2026.
Si tratta di una scelta strategica: il debutto arriverà nel cuore della stagione estiva dei blockbuster, quando le sale sono invase da grandi produzioni e la competizione al botteghino è altissima. Un banco di prova perfetto per un’eroina pronta a lasciare il segno nel nuovo DC Universe.
Ma se consideriamo il crescente entusiasmo dei fan, l’approccio più maturo al personaggio e le potenziali connessioni con il nuovo DC Universe, il film di Supergirl ha tutte le carte in regola per diventare una delle uscite più attese del 2026.
Cosa ci faceva Supergirl nel film di Superman ?
Nel film Superman del 2025, Supergirl non compare per molto tempo sullo schermo, ma la sua presenza si fa comunque sentire… grazie a un certo Krypto, il cane kryptoniano dallo spirito indomabile.
All’inizio del film, Superman accenna al fatto che Krypto non è il suo cane, definendo la situazione come “una specie di affido temporaneo”. Ma è solo nella scena finale che scopriamo la verità: Krypto è il cane di Supergirl!
Nel finale, Kara Zor-El torna improvvisamente sulla Terra, dopo aver passato una settimana su un pianeta con un sole rosso ,dove i kryptoniani non hanno poteri, semplicemente per ubriacarsi e staccare da tutto. La sua entrata? Tracolla nella Fortezza della Solitudine, barcolla confusa e viene immediatamente placcata da Krypto, che lei incita con un sorriso.
Scopri di più da Considera il film
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
