Pirati dei Caraibi 6: un doppio progetto all’orizzonte

Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2025 10:54

Per i fan sfegatati della saga dei Pirati dei Caraibi, l’attesa per un nuovo capitolo è stata un viaggio lungo e pieno di incertezze, simile a una traversata in mare aperto. Tuttavia, le recenti conferme ed indiscrezioni, hanno riacceso la speranza: Pirati dei Caraibi 6 è ufficialmente in fase di sviluppo.

Il produttore storico Jerry Bruckheimer e la Disney stanno tracciando la mappa per il futuro di una delle franchise cinematografiche più amate di sempre

Il più recente film di Pirati dei Caraibi, è uscito nei cinema nel lontano 2017, e la sua accoglienza meno che ideale ha rallentato la serie negli anni successivi. Nonostante l’annuncio (e la potenziale cancellazione) di uno spin-off guidato da Margot Robbie, così come la conferma di Pirati dei Caraibi 6, Disney ha fatto ben poco progresso su nuovi progetti ambientati in questo mondo.

Con pochi aggiornamenti sui nuovi sequel/ eventuali spin-off di Pirati dei Caraibi, sono emerse speculazioni su personaggi che tornano e trame non risolte. Tuttavia, Disney ha chiarito la situazione con il suo ultimo aggiornamento sul cast per il sesto film. E sebbene le ultime notizie possano deludere coloro che speravano nel ritorno di Jack Sparrow, la creazione di uno spin-off può fare solo che bene ad un franchise che necessità di un nuovo “capitano”.

Pirati dei Caraibi 6: un progetto travagliato

Le prime voci su un sesto capitolo risalgono addirittura a prima dell’uscita del quarto film, Oltre i confini del mare, quando si parlava di girare il quinto e il sesto film consecutivamente (“back-to-back”). Tuttavia, solo il quinto film fu effettivamente sviluppato e prodotto.

Nel marzo 2017, poco prima dell’uscita de La vendetta di Salazar, il co-regista Joachim Rønning dichiarò che quel film rappresentava solo “l’inizio dell’avventura finale”, confermando di fatto che non sarebbe stato l’ultimo della serie.

A settembre dello stesso anno, il produttore Jerry Bruckheimer ribadì che un sesto film era ancora in fase di sviluppo. Un mese dopo, Kaya Scodelario, interprete di Carina Smyth, rivelò di avere un contratto che la legava anche a un sesto capitolo, sebbene non fosse chiaro se sarebbe tornata nello stesso ruolo.

Il team creativo ha visto numerosi avvicendamenti. Inizialmente, la sceneggiatura fu affidata a Rhett Reese e Paul Wernick, i celebri autori di Deadpool. Tuttavia, nel 2019, i due abbandonarono il progetto, apparentemente per divergenze creative sulla direzione da dare al film. Nell’ottobre dello stesso anno, la Disney cambiò rotta, ingaggiando due nomi di peso: Craig Mazin, il creatore della acclamata serie TV The Last of Us, e Ted Elliott, uno degli sceneggiatori originali del primissimo film, La maledizione della prima luna. Nel maggio 2020, Bruckheimer confermò che una prima bozza della loro sceneggiatura era quasi pronta.

Più recentemente, nell’agosto 2023, Mazin ha raccontato di aver presentato una sceneggiatura alla Disney, descrivendola come “troppo strana” ma confermando che lo studio l’aveva comunque acquistata. Lo sviluppo, tuttavia, ha subito un ulteriore rallentamento a causa dello sciopero degli sceneggiatori del 2023.

Reboot, Sequel o Entrambi? Il Doppio Progetto dei Pirati

La confusione sul futuro della saga è aumentata quando, nei primi anni 2020, iniziarono a circolare insistenti voci su Pirati dei Caraibi 6 come una sorta di reboot completo, con l’attrice Margot Robbie come protagonista di un progetto parallelo. Per molto tempo, i fan si sono chiesti quale di queste versioni avrebbe visto la luce.

A fare chiarezza è stato lo stesso Jerry Bruckheimer. Nel maggio 2024, ha spiegato che attualmente sono in sviluppo due film distinti ambientati nell’universo dei Pirati dei Caraibi.

Il primo è un reboot completo della saga. Questo progetto, su cui Bruckheimer sta lavorando con lo sceneggiatore Jeff Nathanson (già autore de La vendetta di Salazar), mira a riavviare la franchise da capo, introducendo nuovi personaggi e nuove storie senza legami diretti con i protagonisti precedenti. Un reboot, dal punto di vista logistico, semplificherebbe notevolmente la produzione, evitando di dover coordinare le agende di un cast storico.

Il secondo film è quello che vedrebbe protagonista Margot Robbie, un vero e proprio sequel, con una sceneggiatura affidata a Christina Hodson.

Bruckheimer ha espresso il desiderio che entrambi i film vengano realizzati, suggerendo l’intenzione di espandere l’universo narrativo anziché sostituire semplicemente il passato.

Pirati dei Caraibi 6: un legacy sequel ?

Nonostante l’annuncio del reboot, le dichiarazioni più recenti hanno cambiato nuovamente le carte in tavola, orientando le aspettative verso una direzione diversa, quella del cosiddetto “legacy sequel”. Si tratta di una formula cinematografica che permette di introdurre nuovi personaggi per portare avanti una storia che si è conclusa da tempo, ma lo fa affidandosi al ritorno di volti noti del cast originale per attrarre il pubblico storico e creare un ponte tra passato e futuro.

In una recente intervista, a Bruckheimer è stato chiesto se il nuovo film avrebbe avuto un cast completamente nuovo. La sua risposta è stata tanto criptica quanto entusiasmante: “Beh, non tutti attori nuovi. Ne avremo alcuni di ritorno“. Quando gli è stato chiesto di fare nomi, ha preferito mantenere il mistero, lasciando i fan a speculare. Questa affermazione sembra indicare che il progetto principale, quello che viene identificato come Pirati dei Caraibi 6, sarà proprio un “legacy sequel”, un nuovo inizio che non dimentica le sue radici. Un progetto che come detto poc’anzi, è completamente staccato da quello che sarà il reboot completo della saga.

Pirati dei Caraibi 6

Ipotesi sulla Data di Uscita

Al momento, non è stata annunciata una data di uscita ufficiale per Pirati dei Caraibi 6. Considerando lo stato attuale dello sviluppo e i tempi necessari per la pre-produzione, le riprese e la post-produzione, una stima realistica colloca l’uscita del film non prima della seconda metà del 2026 o, più probabilmente, nella prima metà del 2027. Si tratta, tuttavia, solo di un’ipotesi in attesa di comunicazioni ufficiali da parte della Disney.

In conclusione, il futuro dei Pirati dei Caraibi appare più dinamico che mai. Tra un reboot che promette di esplorare nuovi orizzonti e un “legacy sequel” che potrebbe riportare a bordo gli eroi che abbiamo amato, una cosa è certa: la bandiera nera sventolerà ancora sui mari del cinema, pronta a regalarci nuove, emozionanti avventure.



Scopri di più da Considera il film

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *