Filmografia di Jack Nicholson: cosa devi sapere

Cosa potrebbe essere detto sulla filmografia di Jack Nicholson a questo punto che non sia già stato detto? Ha avuto una carriera di attore che è durata poco più di 50 anni, con il suo primo ruolo risalente alla fine degli anni ’50 e il suo ultimo ruolo nel 2010. Già nel 2013 c’erano notizie che suggerivano che Nicholson si fosse ritirato dalla recitazione, e anche se non lo ha mai dichiarato pubblicamente, è sicuro presumere che si sia allontanato dalla recitazione e stia godendosi una vita da pensionato lontano dai riflettori.

Onestamente, è giusto così. Per mezzo secolo è stato uno degli attori americani più dedicati e costantemente interessanti, che ha guadagnato più di tutti e con una vastità di opere che riesce ancora a farsi spazio nel cinema di oggi.

L’attore non si è mai spinto nel mondo della televisione, a parte apparizioni come ospite in programmi come “Bronco” e “The Andy Griffith Show”, ma purtroppo non ha mai condotto “Saturday Night Live”, cosa che sarebbe stata perfetta da vedere. Questo infatti, è uno degli show televisivi più conosciuto negli Stati Uniti, ed una sua apparizione sarebbe stata davvero interessante. Ha anche presentato il premio come miglior film alcune volte, tra cui il controverso “Crash” (2005) e il suo stesso film, “The Departed”.

Sono passati più di 12 anni dal suo ultimo ruolo accreditato nel film di James L. Brooks “How Do You Know” (2010) con Reese Witherspoon, Paul Rudd e Owen Wilson, che non è riuscito a brillare al botteghino (né ad avvicinarsi a entrare in questa lista). A parte le voci che lo vorrebbero protagonista in un remake americano del film internazionale “Toni Erdmann”, non ci sono segni di un nuovo ruolo di Nicholson all’orizzonte.

Nella filmografia di Jack Nicholson ci sono molti classici e, tra le dozzine di film in cui è apparso, i seguenti titoli rappresentano il meglio di ciò che è riuscito a fare.

Filmografia di Jack Nicholson: una moltitudine di ruoli

Nella filmografia di Jack Nicholson troviamo una immensità di ruoli. L’ attore ha dimostrato di essere in grado di rappresentare molti personaggi ma soprattutto generi completamente diversi fra di loro. Questo è proprio uno dei motivi che gli ha permesso di essere uno degli attori più accreditati nell’ industria del cinema. Di seguito vi riporto una lista di alcuni delle mie pellicole preferite della filmografia di Jack Nicholson.

Mars Attack

Mars Attacks! è una miscela di commedia e fantascienza, che è davvero molto divertente. Va interpretato come un omaggio/parodia ai film di fantascienza di serie che erano popolari negli anni ’50, con questo film che ha personaggi intenzionalmente primitivi effetti speciali come risultato. Una delle opere più divertenti nella filmografia di Jack Nicholson.

Il cast di Mars Attacks! è incredibilmente ricco, con Jack Nicholson che viene affiancato da nomi del calibro di Glenn Close, Danny DeVito, Sarah Jessica Parker e Michael J. Fox, per citarne solo alcuni. Ancora meglio, gli spettatori ottengono due Nicholson al prezzo di uno, poiché interpreta sia il presidente degli Stati Uniti che un proprietario di un casinò, teniamo presente che anche Peter Sellers ha interpretato più di un ruolo in quel film sulla minaccia di fine del mondo.

The Passenger

Nella filmografia di Jack Nicholson non possiamo non citare the passenger. L’ attore interpreta David Locke , un giornalista che viaggia nel nord Africa per documentare su un recente conflitto civile, ma che fatica ad avere successo nella vita . Scopre il corpo di un uomo d’affari che ha una somiglianza sorprendente con lui e decide di assumerne l’ identità, ma presto si trova in una situazione pericolosa quando scopre che l’uomo era un pericoloso trafficante d’armi.

filmografia di Jack Nicholson

La pellicola è diretta dall’ impeccabile Michelangelo Antonioni. Nel film compare anche l’attore francese Maria Schneider, che proveniva una nomination agli Oscar per il suo ruolo nel film del 1972, Ultimo tango a Parigi, con protagonista Marlon Brando.

The shooting

Willett (Warren Oates) è un ex cacciatore di taglie che viene assunto da una donna (Millie Perkins) per accompagnarla in un lungo viaggio fino a una città distante. Mentre Willett e il suo amico (Will Hutchins) intraprendono il loro viaggio, si accorgono di essere seguiti da vicino da un pistolero che sembra volerli morti.

filmografia di Jack Nicholson

The Shooting è il sequel di Ride in the Whirlwind e riunisce Nicholson con Hellman. Nicholson ha collaborato con Hellman in diversi altri film, tra cui Back Door to Hell e Flight to Fury. Anche se il film potrebbe lasciare il pubblico con più domande che risposte, l’avventura avvincente e le performance sincere sono sufficienti a renderlo meritevole di essere visto.

The departed

Nella filmografia di Jack Nicholson spicca sicuramente The Departed, uno dei suoi film più recenti. Questa pellicola narra una storia di poliziotti e gangster ambientata a Boston. La storia è davvero particolare, nessuno si aspetterebbe una trama del genere. Infatti Invece di un ragazzo che aspira a diventare un gangster da grande, abbiamo due ragazzi che crescono come impostori: uno diventa un poliziotto che si infiltra come gangster e l’altro diventa un gangster che si infiltra come poliziotto.

filmografia di Jack Nicholson

Matt Damon è Colin Sullivan, appartenente all’ organizzazione del boss mafioso Frank Costello (Jack Nicholson). Si arruola nella polizia statale dopo che Costello lo ha scelto molti anni prima come una promettente spia. Leonardo DiCaprio è Billy Costigan, un brillante cadetto di polizia inviato sotto copertura dal capitano Queenan (Martin Sheen) per infiltrarsi nella banda di Costello. Entrambi gli uomini hanno successo con le false identità. Colin sale nella gerarchia della forza dell’ordine, mentre Billy si impone nella malavita.

Diretto da Martin Scorsese, The Departed è un film ricco di suspense e mistero, affermandosi uno dei migliori se non il primo , nella filmografia di Jack Nicholson. Ha vinto quattro premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regista. Secondo MovieWeb, Nicholson voleva che The Departed fosse diverso dagli altri tradizionali film gangster, il che ha portato lo sceneggiatore William Monahan a suggerire che il personaggio di Nicholson fosse basato sul famigerato mafioso di Boston, Whitey Bulger.

Qualcuno volò sul nido del cuculo

Concludiamo il tutto con il film che forse ha lanciato alle stelle la filmografia di Jack Nicholson, sto parlando di Qualcuno volò sul nido del cuculo.

filmografia di Jack Nicholson

La pellicola di Miloš Forman del 1975 ha come protagonista Nicholson che è Mac McMurphy, l’uomo selvaggio che è stato condannato per violenza carnale su minore, il cui comportamento instabile lo porta a un trasferimento in quella che chiaramente pensa sarà l’opzione comoda dell’istituto psichiatrico.

Per Mac non sarà proprio così. Scopre che il termine stabilito della sua condanna è stato cambiato in un internamento a tempo indeterminato, dipendente da una valutazione psichiatrica. Così Mac guida una rivolta contro il regime del carcere , tenando la fuga dalla suddetta prigione.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *