Ultimo aggiornamento: 02 ottobre 2025 09:37
Sono passati più di dieci anni dalla chiusura di One Tree Hill, eppure lo show continua ad avere unq fanbase fedele in tutto il mondo. Non si trattava solo di un teen drama: era un racconto generazionale che intrecciava amicizia, sport, musica e amori difficili con un’intensità rara. Ma se la storia di Lucas, Nathan, Brooke, Peyton e Haley è ormai chiusa nei cofanetti DVD e nelle piattaforme streaming, resta un interrogativo vivo per milioni di fan: che fine ha fatto il cast di One Tree Hill?
La serie era ambientata nella città fittizia di Tree Hill, North Carolina, e le riprese si sono svolte a Wilmington. La trama iniziale ruotava attorno alla complessa relazione tra due fratellastri, Lucas Scott (Chad Michael Murray) e Nathan Scott (James Lafferty), costretti a collaborare quando Lucas si unisce alla squadra di basket del liceo, i Tree Hill Ravens. Mentre le prime quattro stagioni hanno esplorato le dinamiche adolescenziali al Tree Hill High School, le cinque successive hanno seguito i personaggi nel loro complicato viaggio verso l’età adulta.
Il cast corale includeva talenti come Hilarie Burton, Sophia Bush, Bethany Joy Lenz e Paul Johansson, che hanno dato vita a personaggi indimenticabili.
Ripercorriamo le vite degli attori principali e secondari, svelando trionfi, cadute, legami indissolubili e ferite ancora aperte. Perché dietro la magia dello schermo, il cast di One Tree Hill ha vissuto esperienze che raccontano molto più della fiction.
Chad Michael Murray (Lucas Scott)
Impossibile non partire da lui, Lucas Scott, il protagonista romantico interpretato da Chad Michael Murray. Per anni ha incarnato l’archetipo del ragazzo fragile ma determinato, capace di conquistare il pubblico con il suo sorriso malinconico.
Dopo l’addio a One Tree Hill, Murray non si è eclissato. Al contrario, ha continuato a costruire una carriera versatile: lo abbiamo visto al cinema in Fruitvale Station, in TV in Agent Carter e persino nella serie cult Riverdale. Ma Murray non si è limitato alla recitazione. È diventato anche scrittore di successo, pubblicando romanzi come Everlast e An American Drifter.
La sua vita privata ha fatto discutere: il matrimonio lampo con Sophia Bush (sua partner nella serie), la lunga relazione con Kenzie Dalton, e infine l’unione con l’attrice Sarah Roemer, con cui ha tre figli. Oggi appare più diviso tra set e famiglia. Una conferma che il cast di One Tree Hill non è rimasto intrappolato nel passato.
James Lafferty (Nathan Scott)
Se Lucas era l’anima tormentata, Nathan Scott era la trasformazione: da arrogante star del basket a marito e padre devoto. Il merito va a James Lafferty, che dopo la serie ha scelto un percorso meno scontato.
Ha recitato in titoli come Oculus e Small Town Crime, ma il passo decisivo è stato dietro la macchina da presa. Lafferty ha diretto episodi di The Royals e soprattutto ha fondato, insieme al collega Stephen Colletti, la serie Everyone Is Doing Great.
Questo show, accolto da Hulu, racconta con ironia la vita di ex attori alle prese con la disillusione. Un progetto che rispecchia perfettamente le vicende del cast di One Tree Hill, trasformando in fiction le difficoltà reali di chi ha vissuto un successo giovanile improvviso.
Sophia Bush (Brooke Davis)
Sophia Bush ha fatto innamorare milioni di spettatori nei panni di Brooke Davis, la cheerleader ambiziosa che si reinventa imprenditrice. Ma il vero colpo di scena è arrivato dopo la serie.
Bush ha costruito una carriera solida, soprattutto con il ruolo di Erin Lindsay in Chicago P.D., e parallelamente si è trasformata in un’attivista e imprenditrice. Nel 2021 ha lanciato, insieme a Hilarie Burton e Bethany Joy Lenz, il podcast Drama Queens, che ha avuto un impatto enorme: non solo nostalgia, ma anche denuncia delle dinamiche tossiche che hanno segnato la produzione dello show.
Sul fronte privato, la sua vita sentimentale è stata seguitissima: dal matrimonio lampo con Murray, alla relazione con Jesse Lee Soffer, fino alle nozze (e rapido divorzio) con Grant Hughes. La sua voce, oggi, è quella di una donna che ha trasformato il trauma in attivismo.

Hilarie Burton
Quando Hilarie Burton lasciò la serie alla sesta stagione, i fan rimasero scioccati. Solo anni dopo l’attrice ha raccontato la verità: quell’addio fu un atto di sopravvivenza.
Con Peyton Sawyer, Burton aveva incarnato la ragazza ribelle, artista e fragile allo stesso tempo. Dopo One Tree Hill, ha recitato in White Collar e in diverse serie TV, ma la sua vera rinascita è stata personale: ha sposato Jeffrey Dean Morgan, con cui ha costruito una famiglia e una vita lontana da Hollywood.
Ha anche pubblicato il memoir The Rural Diaries, diventato un bestseller. In più, ha riconosciuto pubblicamente il ruolo di Moira Kelly, che la spinse ad abbandonare un set che lei stessa definisce “tossico”. Un atto che rende il cast di One Tree Hill una testimonianza viva dei sacrifici dietro il successo.
Bethany Joy Lenz
La voce del gruppo era lei, Haley James Scott. Anche fuori dallo schermo, Bethany Joy Lenz ha coltivato il suo amore per la musica, pubblicando diversi album, tra cui il natalizio Snow.
In televisione si è divisa tra ruoli in Dexter, Colony e soprattutto i film Hallmark, dove è diventata una presenza costante. Ma la sua storia personale ha scioccato i fan: nel podcast Drama Queens, Lenz ha confessato di essere rimasta intrappolata per anni in una setta religiosa, da cui è uscita solo dopo la serie.
La sua sincerità ha reso evidente quanto il cast di One Tree Hill non fosse solo un gruppo di colleghi, ma una rete di supporto che ancora oggi la sostiene.
Paul Johansson
Il pubblico lo ha odiato come Dan Scott, ma fuori dallo schermo Paul Johansson è stato una figura centrale nel mantenere unito il cast. Lo ha dichiarato apertamente: “Questi ragazzi sono la mia famiglia per la vita”.
Dopo la serie ha recitato in Mad Men, Van Helsing e vari film, ma il suo ruolo più duraturo è stato quello di punto di riferimento per gli altri attori. La sua parabola dimostra che anche un “cattivo” può essere ricordato con affetto.
Moira Kelly
Nei panni di Karen Roe era la madre single che cresceva Lucas con dignità. Nella vita reale, Moira Kelly è stata madre simbolica anche per i colleghi. È lei che ha incoraggiato Hilarie Burton a lasciare lo show quando le dinamiche si erano fatte insostenibili.
Oggi si divide tra film televisivi e piccole apparizioni, ma la sua eredità è fatta soprattutto di legami invisibili che hanno tenuto insieme il cast di One Tree Hill.
Craig Sheffer
Il suo personaggio, Keith Scott, rappresentava la figura paterna che tutti avrebbero voluto. La sua morte, nella terza stagione, resta una delle scene più traumatiche.
Craig Sheffer, dopo la serie, ha proseguito con ruoli in film d’azione e thriller, ma senza più il clamore mediatico. Resta, però, il simbolo della perdita che ha definito una svolta nello show
Jackson Brundage
Arrivato solo nella quinta stagione, Jackson Brundage ha portato freschezza e tenerezza al cast. Dopo la serie ha lavorato in See Dad Run e nel doppiaggio, ma nel 2015 ha scelto di ritirarsi dalla recitazione.
Oggi vive lontano dai riflettori, ma partecipa alle reunion con i colleghi. Una scelta che racconta bene la diversità dei destini nel cast di One Tree Hill: non tutti hanno voluto restare a Hollywood.
Mouth, Skills, Deb e gli altri
Accanto ai protagonisti, anche gli attori secondari hanno mantenuto viva l’eredità della serie. Lee Norris (Mouth) è tornato a interpretare Stuart Minkus in Girl Meets World. Antwon Tanner (Skills) ha più volte ribadito che sul set ha trovato “una famiglia”. Barbara Alyn Woods (Deb) ha recitato accanto a sua figlia in Chucky, dimostrando che la carriera continua.
Tutti, a loro modo, hanno contribuito a mantenere vivo il mito del cast di One Tree Hill.
Un cast che è diventato leggenda
Guardando oggi alle carriere e alle vite degli attori, emerge un dato chiaro: il cast di One Tree Hill non è stato solo un gruppo di giovani interpreti di un teen drama, ma una famiglia.
Molti hanno denunciato abusi e dinamiche tossiche, altri hanno trovato nell’amicizia reciproca la forza per rinascere. Alcuni hanno continuato a brillare, altri hanno scelto il silenzio. Tutti, però, condividono uan cosa: aver dato vita a una serie che non era solo fiction, ma un pezzo di vita vera.
E forse è per questo che, ancora oggi, milioni di fan non chiedono “chi era il miglior personaggio?”, ma continuano a interrogarsi su un’unica questione: che fine ha fatto il cast di One Tree Hill?
Scopri di più da Considera il film
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
