Real Steel 2 : speranze per il sequel

Ultimo aggiornamento: 25 aprile 2025 11:40

Anche se Real Steel è stato un successo commerciale e ha ricevuto recensioni decenti al momento della sua uscita, un Real Steel 2 non lo abbiamo mai avuto, per ora. Il film è incentrato sull’ex pugile Charlie Kenton, interpretato da Hugh Jackman. Con i robot che sostituiscono gli esseri umani come pugili nel futuro, Charlie cerca di evitare di saldare un debito di gioco mentre si riavvicina al figlio estraniato dopo la morte della sua ex fidanzata. Mentre inizialmente Charlie aveva ignorato suo figlio acconsentendo a lasciarlo vivere con la famiglia della sua ex fidanzata, i due si legano quando trovano un interesse comune nei robot pugili, aiutando Charlie a trovare una nuova prospettiva di vita.

Sebbene incentrato su un padre fannullone che improvvisamente trova un nuovo significato nella vita attraverso la connessione con il figlio ritrovato sia un cliché, l’elemento aggiunto dei robot pugili ha reso Real Steel un’esperienza divertente e nuova per il pubblico, tanto da portare un grande successo al box office.

Ora che Real Steel ha visto una rinascita nella sua popolarità dopo la sua uscita su Netflix, potrebbe sicuramente esserci spazio per un sequel, anche se sono passati più di dieci anni dalla sua uscita nelle sale. Naturalmente, affinché ciò accada, coloro che sono coinvolti nel film, sia gli attori che il regista, dovrebbero essere coinvolti per ricreare la magia del primo film.

Real steel 2

Perchè Real Steel 2 non é ancora uscito?

In un’intervista ai microfoni di Collider nel 2022, il regista Shawn Levy, ha spiegato perché non c’è stato un Real Steel 2 subito dopo l’ uscita del primo film.



“Cerco davvero di non fare sequel che non meritano di essere fatti. Ed è per questo che non ho portato avanti il sequel di Real Steel perché non sentivo che avevamo un secondo film che potesse eguagliare o superare il primo.”

Evidentemente, nonostante ci fosse il potenziale per fare lo stesso con Real Steel, coloro che sono dietro il film, come Levy, non vogliono rischiare di danneggiare la sua eredità.

Potrebbe anche essere difficile orchestrare tutti gli ingredienti per realizzare Real Steel 2 , e non solo per il tempo trascorso dalla sua uscita. Tuttavia, nonostante non ci sia un Real Steel 2 in lavorazione, una serie di Real Steel per Disney+ è stata annunciata in produzione nel 2022, anche se da allora non ci sono stati molti aggiornamenti. Se continuerà a essere popolare su Netflix, ciò potrebbe ispirare Disney a portare avanti la serie.

Il regista di Deadpool e Wolverine ha commentato che il ritardo nei progressi era dovuto in gran parte alla sua eccessiva protezione dell’eredità del film, preferendo non avere alcuna serie piuttosto che una che sembrasse “sbagliata”. Levy ha assicurato ai fan che la serie di Real Steel su Disney+ era “in uno sviluppo molto attivo e promettente”.

Le speranze non sono ancora finite

Nonostante gli anni trascorsi e il silenzio assordante intorno al progetto, l’attesa per Real Steel 2 non si è mai davvero sopita. Nessun teaser, nessun annuncio ufficiale, nessuna conferma del ritorno di Hugh Jackman nei panni di Charlie Kenton. E ora, il possibile addio alla recitazione di Dakota Goyo ,il giovane Max ,getta ulteriori ombre sul futuro del sequel. Ma forse, come spesso accade nel mondo del cinema, la storia non è ancora finita.

Perché qualcosa si è riacceso. Il primo film è improvvisamente riemerso tra i titoli più visti su Netflix, scalando le classifiche della piattaforma come se il tempo non fosse mai passato. Un segnale chiaro, inequivocabile: il pubblico è ancora affezionato a quella storia di riscatto, emozione e pugni d’acciaio. I fan non solo ricordano Atom, lo amano ancora. Lo rivogliono sul ring.

E allora, cosa impedisce a Real Steel 2 di diventare realtà? Forse serviva proprio questo rinnovato entusiasmo per dare nuova linfa al progetto. Non importa se il futuro sarà un sequel cinematografico o una serie spin-off, ciò che conta è che l’interesse c’è , e si sente. Le storie non muoiono mai davvero, finché c’è qualcuno che vuole ascoltarle ancora una volta.

E oggi, il mondo sembra pronto a risalire sul ring. Non per nostalgia, ma perché Real Steel ha lasciato qualcosa di più: una promessa in sospeso, un cuore che batte sotto l’acciaio. Forse è il momento per Atom di tornare a combattere, e per tutti noi di credere ancora una volta che anche le macchine possono avere un’anima.


Scopri di più da Considera il film

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *